Calcio, viaggio dentro a La Fiorita: intervista al suo dg Paolo Zanotti

Montegiardino, castello della Repubblica di San Marino di meno di mille abitanti. Arrivo in un piccolo parcheggio, ai piedi della Chiesa di San Lorenzo. Qualcuno seduto nel piccolo bar adiacente, sole e cielo azzurro. A pochi metri da lì, un ex ufficio postale: è la sede del La Fiorita, il club campione di San Marino in carica dopo il trionfo dello scorso maggio.

Ci accoglie il suo direttore generale, Paolo Zanotti, che ci fa strada nei locali della sede. Semplice, rustica, ma ben organizzata e ripartita. Tutte le coppe, meno un paio, in tour per alcuni incontri pubblici, fanno bella mostra insieme alle maglie delle squadre europee affrontate dal La Fiorita in questi anni. E appeso alle pareti c’è addirittura l’atto costitutivo del club datato 1967 con l’elenco dei nomi dei primi soci fondatori.

Le stanze sono calde, e allora apriamo le finestre e ci sistemiamo nella sala riunioni, dove il primo impatto è con le decine di gagliardetti appesi alle pareti. Quelli delle squadre avversarie del club in questi anni. E’ qui che avrà luogo la nostra intervista, che oltre alla trascrizione vi mostriamo anche nel contributo video pubblicato sul nostro canale Youtube e qui incorporato.

Paolo, cosa significa fare calcio a San Marino?

“Prima di tutto passione. E’ la cosa basilare che serve da queste parti. Abbiamo un sostegno della federazione, facendo sì che riusciamo a portare avanti questa attività. Il calcio sammarinese oggi è diverso rispetto a 30 anni fa, oggi è quasi fare impresa, il che comporta impegno e sacrifici”

La Fiorita ha un segreto, ovvero un gruppo di dirigenti di lungo corso…

“Sì, molti a San Marino si chiedono come il più piccolo castello della Repubblica di San Marino possa essere quasi la più titolata a livello locale, dato che solo il Tre Fiori ha fatto meglio di noi. La Fiorita è una squadra e una società con persone che hanno giocato e vinto il primo campionato ufficiale del club. Giocavamo nella squadra e vincemmo anche la Coppa Titano: da lì è scattata questa molla che dura tutt’oggi, di fare bene e di essere competitivi”

Come lavora La Fiorita con i suoi giovani calciatori?

“Il calcio giovanile qui è un po’ particolari, non abbiamo un bacino per alimentare una squadra o più squadre giovanili. Per cui noi insieme ad altre società convogliamo i nostri giovani, seppur non in numero per formare una squadra. Li formiamo in un centro che si chiama Titano, dove possono crescere. E se sono validi possono essere messi in prima squadra”

Avete anche una sezione dedicata al Futsal. E’ una pratica sentita da queste parti?

“L’interesse negli ultimi anni è addirittura aumentato. Il futsal a San Marino è un po’ considerato campanilistico come lo era 20-30 anni fa per il calcio a undici qui. E quindi il futsal raccoglie i ragazzi di San Marino e le partite sono sentite in modo più animato rispetto al calcio a undici”

Che rapporti ci sono con gli altri club di San Marino?

“La Fiorita ha sempre guardato avanti cercando di migliorarsi. Anche altre squadre hanno la nostra idea di calcio, come il Tre Fiori, il Tre Penne, la Folgore, e altre società che stanno venendo fuori. Società che vedono il calcio come lo vediamo noi. Ci siamo complimentati con loro quando hanno fatto risultati, perché al di là della rivalità sul campo c’è un pensiero comune sul piano dirigenziale”

Che rapporto c’è con la Federazione sammarinese?

“C’è un rapporto buono, vorremmo solo che il sistema fosse più meritocratico. La Federazione sa bene come la pensiamo. Anche da parte loro c’è stato uno sforzo in questa direzione ma per quanto ci riguarda ancora non basta. Se si riuscisse ad avere un accordo dove il calcio fosse più meritocratico sarebbe il top”

In che direzione più in generale sta andando il calcio? E questa mancanza di meritocrazia si può ridurre in che modo?

“Per quanto riguarda le strutture non possiamo lamentarci perché comunque sono campi ottimi, spogliatoi e strutture che forse nel calcio dilettantistico italiano non hanno. Però qui soddisfare 15 società non è facile. Ci sono anche 3-4 squadre che si allenano sullo stesso campo e noi più di tre allenamenti a settimana non riusciamo a sostenere, perché dobbiamo dividere il campo con altre società. Sarebbe bello avere ognuno il proprio campo, è un sogno. Sarebbe bello avere più campi per giocare in stadi diversi, ma la federazione ci sta lavorando. Sta nascendo ora un nuovo campo a Serravalle B. Per quanto concerne il calcio sammarinese, la Federazione ci ha appena illustrato un progetto per creare una squadra Under-21 da far giocare nel campionato sammarinese. L’intento è quello di avere dei giovani che poi arrivano in prima squadra, nella nazionale A, molto preparati a livello fisico e amalgamati per aver giocato molto tempo insieme”

Infine, quali sono sogni e obbiettivi del club per il futuro?

“Vincere è difficile, confermarsi ancor di più, perché se noi corriamo gli altri non stanno fermi. Noi ci siamo confermati per molti anni, da dieci anni non ci siamo mai fermati e abbiamo partecipato sempre alle competizioni europee. Ci stiamo riorganizzando, perché quello che facciamo probabilmente non basta più. Ci siamo avvicinati a una società di comunicazione di Bergamo che ci darà una sorta di vestito nuovo, una finestra nuova sul La Fiorita a livello anche di sponsorizzazioni. Abbiamo una collaborazione con imprenditori che hanno conoscenze anche a livello di calcio professionistico italiano, come l’Atalanta, dove sicuramente possiamo intrattenere una collaborazione. E queste cose fanno sì che se vogliamo crescere dobbiamo guarda e imparare ciò che fanno le squadre professionistiche. Non arriveremo mai ai loro livelli ma avere l’esempio di un general manager di una squadra di serie A può essere un motivo di crescita”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Egitto: siglato l’accordo di Banking-as-a-Service fra BKN301 e Damen ePayment

Next Article

Pirata della strada travolge presidente della Federcalcio 

Related Posts
Total
0
Share