Alla coppia Gryazin-Aleksandrov il 50° San Marino Rally. Secondo posto per Andreucci – Briani

Vincendo sette prove su nove, sono i lettoni Nikolaj Gryazin e Konstantin Aleksandrov a bordo della loro Skoda Fabia Rally2 gommata Pirelli a conquistare la cinquantesima edizione del San Marino Rally che si è ufficialmente chiusa dopo due giorni intensi di test e gare. Lettoni, sì, ma solo per licenza: Nikolaj e il suo navigatore Aleksandrov sono in realtà di nazionalità russa. Il 14 luglio scatterà il Rally di Estonia, e là il veto sui piloti russi fa sì che loro non possano prendervi parte. Gryazin, 24 anni, è figlio d’arte: anche il padre era un rallysta e fu campione nazionale nel 2001.

A San Marino la coppia ha invece gareggiato e vinto davanti all’undici volte campione italiano Paolo Andreucci, insieme a Rudy Briani, con una quarantina di secondi di distacco. Il pilota della Garfagnana, sempre disponibile sia con i media che con i suoi fan, ha dispensato sorrisi: “MRF continua lo sviluppo e siamo molto soddisfatti, stiamo anche crescendo. Per fare risultato ci vuole pilota, navigatore, macchina, gomme, squadra, stiamo facendo un bel lavoro. Abbiamo avuto performance e durata, siamo molto contenti”.

Al terzo posto la coppia Costenaro-Bardini su Skoda Fabia Evo, mentre al quarto troviamo proprio un pilota sammarinese: è Daniele Ceccoli, che insieme all’italiano Capolongo ha chiuso a quasi due minuti dai vincitori. Rachele Somaschini invece si è piazzata dodicesima a bordo della Citroen C3 R5, insieme al navigatore Nicola Arena. Un altro tramonto ha accompagnato la premiazione: le vetture hanno fatto il loro ingresso in via Eugippo, proprio accanto alla Cava dei Balestrieri, uno dei punti panoramici più mozzafiato della Città storica di San Marino.

Di seguito la galleria fotografica della premiazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Femmincidi, dieci i nuovi casi accolti su segnalazione dei sindaci e 92.500 euro di contributi

Next Article

Cesini, coach delle bocce: "Ottimi risultati ai Giochi, ma guardiamo già al futuro"

Related Posts
Total
1
Share