Percorriamo i pochi minuti di distanza che ci separano da Domagnano, comune subito fuori da San Marino, ma per assistere al via dello shakedown (ossia i giri di prova per testare le vetture in attesa della gara) è necessario spingersi ancora più giù, tra le vie scavate tra le colline e i campi intorno alla Repubblica grande 61 km quadrati.
E’ qui che si mettono in moto le vetture che prenderanno parte alla 50° edizione del Rally di San Marino, al via questa sera intorno alle 21.30 da Piazzale Lo Stradone e con l’arrivo previsto domani sera intorno alle 19 nel centro storico dello Stato sammarinese.
Le auto, disposte in fila indiana giù per la stretta via asfaltata che porta al cancelletto di partenza, procedono una alla volta al segnale dei commissari, e si arrestano poco prima di mandare il motore su di giri e sparire in una nuvola di polvere venendo inghiottite dalla strada sterrata. La nuvola ci investe ad ogni partenza, ma poco male: è questo il senso del motorsport, ovvero trovarsi lì, a pochi metri da dove tutto accade sentendo odori e rumori.
La giornata prevede intorno alle 17 la pubblicazione dell’elenco degli equipaggi e l’ordine di partenza, mentre tra le 18 e le 19 le vetture prenderanno posto al Parco Partenza previsto. Il via scatterà alle 21.30.
Di seguito alcune immagini dello shakedown di questa mattina a Domagnano.






