Siccità: in Italia 5 regioni in stato d’emergenza

Le alte temperature e la mancanza di pioggia continuano a mettere in crisi l’Italia, con i danni peggiori che riguardano ovviamente il settore agricolo, come sottolineato da Coldiretti che ha dichiarato che oltre 270 mila aziende dei territori interessati sarebbero a rischio chiusura a causa della siccità.

Dopo alcune restrizioni sull’utilizzo dell’acqua in molti comuni della Penisola, è arrivato ieri il via libera del Consiglio dei Ministri sulla dichiarazione dello stato di emergenza per cinque regioni, che avrà durata fino al 31 dicembre 2022. Il prossimo step sarà quello di un decreto ad hoc che prevederà la nomina di un commissario straordinario per l’emergenza idrica.

Le Regioni interessate allo stanziamento di 36.5 milioni di euro sono l’Emilia Romagna (10,9 milioni), la Lombardia (9 milioni), il Piemonte (7,6 milioni), il Veneto (4,8 milioni) e il Friuli Venezia-Giulia (4,2 milioni). Altre due Regioni hanno chiesto lo stato d’emergenza, vale a dire l’Umbria, per le difficoltà collegate al Lago Trasimeno, e la Toscana, con il presidente Enrico Giani pronto a dichiarare lo stato di calamità. Anche il Lazio è in attesa delle risposte da parte del Governo.

Come si legge dalla nota ufficiale, lo stanziamento di questi fondi serviranno a “fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione in atto, con interventi di soccorso e assistenza alla popolazione interessata” al fine di ripristinare la “funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche”.

Nel frattempo i meteorologi prevedono la momentanea fine del caldo torrido a partire dal prossimo weekend, quando la Penisola sarà colpita da piogge e rovesci, ma non in tutto il territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Arriva la 3^ edizione di Cena Tramonto & Show

Next Article

Viabilità - Chiusi in modalità alternata i caselli di Rimini sud e Cattolica il 6 e 7 luglio

Related Posts
Total
6
Share