Regno Unito: sospeso il primo volo verso il Ruanda dei migranti

Lo scorso aprile, il premier britannico Boris Johnson aveva annunciato l’accordo con il governo del Ruanda per la partenza dal Regno Unito di voli con a bordo migranti irregolari che avrebbero raggiunto lo Stato africano con Capitale Kigali, il primo dei quali si sarebbe dovuto effettuare nella giornata di ieri.

Nelle ultime ore, però, è arrivato lo stop, conseguente alla sentenza repentina della Corte Europea dei Diritti Umani, organo nel quale il Regno Unito è ancora membro malgrado l’addio all’Unione Europea dopo la Brexit.

Dopo le pressioni da parte delle associazioni e delle Ong che avevano visto il parere negativo da parte dei giudici britannici, ad accogliere la richiesta di sospensione di questi viaggi è stata l’organizzazione europea che ha bloccato l’inizio del progetto pluriennale di Johnson contro l’immigrazione clandestina che è costato al Governo almeno 15 miliardi di sterline indirizzate al Ruanda.

Sul volo erano presenti 7 migranti per i quali era prevista anche una spesa di circa 500 mila sterline per ognuno, comprese le somme da versare per l’accoglienza nel Paese Africano.

A Londra, per adesso, devono quindi rimandare le partenze, ma hanno sottolineato la volontà di proseguire con questo accordo che, malgrado le prese di posizioni contrarie dell’Arcivescovo di Canterbury e anche del Principe Carlo, stando alle fonti interne, vede l’appoggio della maggioranza del popolo britannico, in particolare tra gli elettori dei conservatori.

Secondo la nuova legge, i migranti riconosciuti come “irregolari” devono lasciare il Paese, decidendo se fare ritorno in Patria o richiedere l’asilo del Ruanda, non potendo rimettere piede, almeno in teoria, sul territorio del Regno Unito.

Le ultime notizie però hanno cambiato le carte in tavola e si attendono ora nuovi sviluppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Covid - A San Marino casi in aumento, ma ospedali vuoti

Next Article

Festa del Corpus Domini: tutte le celebrazioni

Related Posts
Total
0
Share