A margine dell’incontro nella capitale Mosca, i leader cinesi e russi hanno firmato un accordo per lo sviluppo economico fino al 2030 e hanno espresso preoccupazione per il comportamento degli Stati Uniti, affermando che minano la sicurezza globale per garantirsi un vantaggio militare.
Putin e Xi Jinping hanno sottolineato la loro collaborazione commerciale già solida che continuerà a rafforzarsi in un nuovo ordine mondiale in cui Cina e Russia sono cruciali. Il vertice si è concluso con la firma di un accordo per lo sviluppo economico fino al 2030 e di una dichiarazione congiunta sull’approfondimento del partenariato strategico globale di coordinamento dei due Paesi per la nuova era.
Putin ha anche espresso la sua opinione sul piano cinese per la risoluzione del conflitto in Ucraina, affermando che potrebbe essere una base per un accordo di pace in futuro. La Russia e la Cina si sono dette preoccupate per il piano Aukus e le forniture occidentali di armi all’Ucraina, affermando che potrebbero essere costretti a reagire.
In risposta, gli Stati Uniti hanno affermato che Cina e Russia vogliono un mondo con le loro regole e che non definirebbero la relazione tra i due Paesi come un’alleanza. Non hanno sentito nulla che indichi che la guerra in Ucraina finirà presto.