Gaza: cessate il fuoco tra Israele e Jihad Palestinese

Dopo tre giorni caratterizzati da lanci di razzi e colpi di artiglieria e di mortaio, sulla Striscia di Gaza è iniziato ieri alle ore 23.30 locali (22.30 italiane) il cessate il fuoco tra Israele e la Jihad Islamica Palestinesi.

A riferirlo fonti mediorientali ma anche i vertici di governo israeliano e quelli dell’organizzazione palestinese. La mediazione dell’Egitto sembrerebbe aver raggiunto lo scopo di dare lo stop alle battaglie sul territorio sulla base di un accordo che prevederebbe la liberazione di due esponenti palestinesi.

In particolare si tratterebbe del Leader della Jihad islamica in Cisgiordania, Bassam al-Saadi, arrestato in quanto presunto mandante degli attacchi degli scorsi giorni, e del membro Khalil al-Awawda, che sta facendo un sciopero della fame per una detenzione che lui ritiene essere ingiustificata e priva di fondamento.

Nel frattempo, l’esercito israeliano ha fatto sapere che nell’ambito dell’operazione militare denominata “Breaking Dawn”, tutti gli obiettivi sono stati centrati. Inoltre, sono state riaperti i valichi di frontiera per gli scambi commerciali.

L’auspicio per entrambe le parti è che questa tregua possa continuare.

Si attendono sviluppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Clima: ghiaccio marino antartico ai valori più bassi mai registrati

Next Article

Incidenti in Romagna: due auto sammarinesi finiscono ruote all’aria

Related Posts
Total
12
Share