Cina: un milione di persone in lockdown per quattro positivi asintomatici

Il lockdown sembra ormai far parte del passato per quel che riguarda l’Europa, dopo i tre mesi di totale chiusura che hanno caratterizzato l’inizio del 2020.

Situazione completamente diversa in Cina, dove tale misura è stata adottata a più riprese nel corso dell’ultimo biennio, anche in tempi recentissimi.

L’ultimo in ordine cronologico in un sobborgo di Wuhan, la città considerata l’epicentro del Covid, con i primi casi che sono stati registrati proprio qui. Quasi un milione di abitanti residenti del distretto di Jiangxia sono stati messi in lockdown dopo la positività, asintomatica, di quattro persone.

Dal 2020, per la prima volta a Wuhan si ritorna a questa condizione, cosa che invece hanno dovuto già affrontare altre città, prima tra tutti Shanghai.

Il Governo di Pechino continua quindi con la politica “Zero Covid”, con il blocco di Wuhan che durerà almeno per tre giorni. Le autorità hanno imposto di restare a casa, tranne nei casi strettamente necessari.

Ad oggi la Cina ha fatto registrare da inizio pandemia poco più di 900 mila contagi e oltre 5 mila vittime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Le minacce di Kim Jong Un alla Corea del Sud

Next Article

Aumentano le aziende ma calano le nascite: fotografia degli ultimi sei mesi all'ombra del Titano

Related Posts
Total
18
Share