Allarme Acqua: in Italia pronto il Decreto Siccità

L’ondata di calore e la mancanza di piogge sta mettendo in crisi sia il settore agricolo che quello industriale italiano, portando il Governo Draghi a strutturare un Decreto Siccità in grado di contrastare la carenza di acqua, con le Regioni che nel frattempo si preparano a chiedere lo Stato d’Emergenza.

In agenda oggi un incontro tra i Governatori e il Ministro per gli affari Regionali Mariastella Gelmini per una discussione interlocutoria, mentre domani è prevista la Conferenza Stato-Regioni alla presenza anche del capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Sul tavolo le misure per ridurre gli sprechi, come il razionamento dell’acqua e la sospensione della distribuzione idrica negli orari notturni.

Come sottolineato, le azioni da intraprendere saranno decise dalle Regioni, che in alcuni casi si sono già mosse in questo senso, con il divieto di annaffiare i giardini o riempire le piscine. Gli enti poi chiederanno anche la possibilità di destinare una parte dei fondi del PNRR per la realizzazione di nuovi invasi e un prelievo massiccio dell’acqua dei laghi. Ma servirà un accordo con i gestori.

Con la dichiarazione dello Stato d’Emergenza, il Governo darà un’accelerata ai ristori per gli agricoltori così da non compromettere i raccolti, e la loro relativa filiera alimentare, facendo intervenire, dove necessario autobotti per l’irrigazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article
Green Festival san marino

San Marino Green Festival: il programma del 24 -25 giugno

Next Article

La benzina a San Marino costa meno che in Italia (ma non troppo)

Related Posts
Total
5
Share