Si apre il mese di agosto dell’estate sammarinese con un weekend all’insegna dell’arte dello spettacolo, della musica e della tradizione gastronomica
PulsAzioni – dall’1 al 4 agosto
Prosegue la rassegna di teatro, musica, cinema ideata e organizzata dagli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino. Mercoledì 3 agosto appuntamento con l’autore e giornalista Michele Serra che racconta la sua “Amaca” quotidiana“PulsAzioni” a San Marino, domani sera appuntamento con Michele Serra in “L’Amaca di domani” in un monologo teatrale, comico e sentimentale.
Giovedì 04 agosto appuntamento invece con la musica eclettica dei Melancholia e con il loro Sleepmode Summer Tour. Vincitori mondiali nel 2018 di Emergenza Festival, nel 2020 hanno partecipato ad X‐Factor distinguendosi di puntata in puntata per la loro poliedricità.
Campo Bruno Reffi, Centro Storico
Biglietti disponibili su vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/search?q=pulsAzioni) e acquistabili anche il giorno dello spettacolo in loco.
Il Turista e il Contadino – dal 4 al 7 agosto
Sulla Terrazza del Nido del Falco arriva l’evento enogastronomico di Consorzio Terra di San Marino. Quattro giorni per scoprire e riscoprire i profumi e i sapori della tradizione sammarinese. Ricette del territorio, degustazioni, laboratori, area giochi per i bambini, usi e costumi contadini sono solo alcuni degli intrattenimenti che caratterizzeranno questo straordinario appuntamento.
Sabato 6 agosto evento conviviale con la Cena Contadina alla scoperta di sapori ed emozioni. Terrazza del Nido del Falco, Centro Storico
Info e prenotazioni: https://bit.ly/3PFW05y
SMIAF – dal 5 al 7 agosto
Al via venerdì 5 agosto la 15^ edizione di Smiaf project ‐ Festival dei Giovani Saperi, che proporrà spettacoli, arte di strada, workshop, concerti, incontri, progetti culturali e mostre per promuovere il pensiero critico e creativo.
Le vie del centro storico saranno animate da concerti e Dj Set, vedranno susseguirsi animazioni e spettacoli di arte di strada, parkour games, climbing area, mostre ed installazioni. Non mancheranno come sempre ospiti locali ed internazionali, mercatini e street food.
Centro Storico, Città di San Marino Info: https://bit.ly/3oAW4Yh
Alba sul Monte – 7 agosto
Continua la rassegna dei concerti mattutini nella splendida cornice degli Orti dell’Arciprete, appartenenti al complesso della Basilica del Santo, con una spettacolare vista sul Mare Adriatico al sorgere del sole. Domenica 7 agosto “A ticket home” di Giuseppina Ciarla, voce e arpa
Orti dell’Arciprete, Centro Storico ore 6.00
Info qui: https://bit.ly/3ItwZYh
Le grandi mostre a San Marino
Vittoria ‐ Elisabetta II: da Regina a Regina – dal 22 luglio al 4 settembre
Il percorso espositivo ripercorre le relazioni tra San Marino e la monarchia inglese, dal prezioso ed inedito “Trattato di Estradizione dei Criminali” siglato dalla Regina Vittoria nel 1899, al giubileo d’argento di Re Giorgio V, all’incoronazione di Giorgio VI fino all’assegnazione del Gran Collare alla Regina Elisabetta II nel marzo di quest’anno.
L’inaugurazione si svolgerà venerdì 22 luglio alle 10:30 presso l’atrio di Palazzo Pubblico alla presenza dell’Ecc.ma Reggenza.
Palazzo Pubblico
Tutti i giorni 9.30‐18.30 (ultimo ingresso 18.00) salvo chiusure per impegni istituzionali Ingresso gratuito
Napoleone, la Repubblica, le Repubbliche – fino al 4 settembre
I non rapporti fra Napoleone e San Marino: una selezione di documenti, opere d’arte, materiali librari, armi antiche, valori filatelici e numismatici a tema
Museo San Francesco
Tutti i giorni 9.30‐18.30 (ultimo ingresso 18.00)
Ingresso gratuito