Terremoto in Romagna, 35 scosse in poche ore

Sono state, da ieri sera a questa mattina, almeno 35, fra strumentali e più intense, le scosse di terremoto registrate dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sull’Appennino forlivese.

Uno sciame sismico che ha finora provocato paura nella popolazione ma nessun danno. Due le scosse più intense: una di magnitudo 3.1 scala Richter alle 20.36 con epicentro nel territorio comunale di Meldola e l’altra di 3.2 alle 20.52. Tutte sono state avvertite da buona parte della popolazione, specialmente ai piani alti della abitazioni. Lo sciame è poi proseguito con decine di eventi con epicentro fra il Meldolese e la periferia di Forlì. 

Non si segnalano danni ma sono state molte le telefonate ricevute dai centrali dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine da parte di cittadini spaventati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Basket, Europei Under-16: San Marino batte Malta e stasera si gioca la qualificazione

Next Article

Ruba le targhe alle auto in sosta: denunciato turista olandese

Related Posts
Total
17
Share