Il palloncino gastrico è un trattamento che permette la perdita di peso senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico!
BIB, ovvero il bioenterics intragastric balloon, è un dispositivo espandibile e morbido che viene inserito tramite via orale nello stomaco. Il posizionamento del palloncino gastrico viene eseguito senza l’anestesia generale.
Il palloncino gastrico gonfiandosi nello stomaco inizia ad occupare una buona parte dello stomaco del paziente dandogli una sensazione di sazietà in grado di aiutare a contrastare l’obesità.
Ma a chi serve? Come funziona nello specifico e quali sono i suoi vantaggi?
Tutte queste domande possono avere una risposta grazie alla casa di cura privata Domus Medica che insieme alla sua equipe di nutrizionisti, psicologi e dietisti sono in grado di trattare con grande professionalità l’intervento del palloncino gastrico.
Buona lettura!
Palloncino gastrico: cos’è
Partiamo dal principio: il palloncino gastrico è un dispositivo medico che ormai da tempo ha preso piedi nella quotidianità delle persone che soffrono di obesità.
Il palloncino gastrico (BIB) è realizzato da un materiale elastico e morbido che grazie ad una soluzione fisiologica ingerita insieme al palloncino permette la sua espansione nello stomaco del paziente.
Il principio base del palloncino gastrico consiste nello stimolare la parte superiore dello stomaco che è ricca di recettori e che se stimolati inviano al sistema nervoso il segnale di pienezza e sazietà.
È necessario considerare il volume gastrico che occupa lo stomaco all’interno dello stomaco che oltre a diminuire lo spazio dello stomaco riduce in maniera considerevole la quantità di cibo ingerito.
Il BIB una volta espanso è in grado di occupare una buona parte dello stomaco lasciando meno spazio alle bevande ingerite e alla quantità di cibo.
Questa soluzione viene utilizzato anche nei casi di obesità più gravi per permettere successivamente di affrontare un intervento di bendaggio gastrico, che sicuramente risulta essere più aggressivo e invasivo.
Indicazioni generali
Il palloncino gastrico è stato ideato per tutte quelle persone che con mezzi convenzionali, come la dieta e l’attività fisica, non sono riuscite a raggiungere la perdita di peso desiderata.
Per chi è indicato questo dispositivo medico? Il palloncino gastrico viene consigliato a tutte quelle persone che hanno un alto indice di massa corporea o nei casi in cui ci siano patologie di obesità.
Questo strumento rappresenta una soluzione temporanea e soprattutto non invasiva che ha un utilizzo massimo di sei mesi, una volta trascorso questo tempo il palloncino deve essere rimosso.
Il palloncino gastrico viene utilizzato anche come fase preliminare di un intervento di chirurgia batriatica, permettendo al paziente di arrivare ad un peso forma ottimale e senza far correre rischi al paziente.
È importante che questo strumento non è adatto a tutte le persone che vogliono perdere peso in quanto viene utilizzato SOLO per gradi di obesità già importanti.
Palloncino gastrico: quali sono i principali vantaggi
Rispetto all’operazione di bendaggio gastrico e baybass gastrico l’inserimento del palloncino gastrico non è invasivo e rappresenta molteplici vantaggi tra cui:
- Tecnica non invasiva che non richieste nessuna anestesia generale e che di conseguenza diminuisce i rischi di qualsiasi tipologia
- La procedura di inserimento del palloncino gastrico è decisamente molto meno dispendiosa rispetto ad un intervento di chirurgia bariatrica in quanto non comporta spese di ricovero
- È possibile espellere prima il palloncino gastrico e in ogni caso ha una durata di tempo limitato che varia dai 5/6 mesi!
- Molti pazienti che decidono di affrontare questa procedura raggiungono i risultati nel tempo predisposto anche grazie all’aiuto di dietologi e personal trainer!