Nei casi di violenza di genere, quando si parla di minori, il problema è duplice e riguarda sia le vittime della violenza, sia essa diretta o assistita, ma anche i minori autori di violenza.
Entrambi gli aspetti sono stati trattati dall’Authority per le pari opportunità nella recente relazione annuale, pubblicata in occasione della giornata internazionale dalla lotta alla violenza di genere.
Quanto ai minori vittime di violenza si distinguono in vittime di violenza diretta e di violenza assistita.
“Particolare attenzione – recita la relazione – va data alla figura del minore autore di reato, fenomeno sempre più in aumento dopo la pandemia, non ancora monitorato correttamente e che porta con sé la necessità di un luogo di prima accoglienza apposito.
Per tale motivo si rende a nostro parere necessaria l’individuazione di un luogo dedicato ai minori, nel quale possano essere sia sottoposti al fermo giudiziario in urgenza che essere sorvegliati e sostenuti psicologicamente in un ambiente idoneo e non in carcere”.