Una Superstrada Rimini-San Marino senza semafori. Questo l’obiettivo dichiarato da tempo.
Mentre grazie anche all’interessamento del ministro Garavaglia si torna a parlare di un possibile ripristino del Treno biancoazzurro, anche se giocoforza parziale, la Superstrada che collega San Marino con Rimini continua a rappresentare un problema, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della viabilità. Col Comune di Rimini si sono ripresi gli incontri per fissare degli obbiettivi comuni, tra cui appunto, come confermato dal segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, in Commissione Affari Esteri, il tema della Superstrada.
Sul problema della viabilità, Nicola Renzi (Rf) sottolinea che “non è possibile che il Comune abbia fatto rotonde ovunque, mentre la Consolare mantiene i semafori. Ben venga una risoluzione di questa problematica estremamente annosa”. (…)
“L’intesa con Rimini è un passaggio importante, non ci sono i lavori fatti sulle superstrada però mai il Comune si era seduto a un tavolo e sottoscritto un testo che lo impegna – è la replica del segretario Beccari -. È importante togliere i semafori e migliorare le vie di accesso.
È di qualche giorno fa infatti la notizia dell’avvio dei lavori per le nuove rotonde tra SS16 – SS72 e tra SS16 – Montescudo-Coriano, per cui il Governo della Repubblica di San Marino esprime viva soddisfazione.
La costruzione delle rotatorie migliorerà la viabilità su un nodo stradale ad oggi molto congestionato ed andranno a completare una serie di interventi programmati nel tempo lungo la SS16, come evidenziato nel recente comunicato del Comune di Rimini.
Ora”, avverte la Segreteria di Stato, “è necessario proseguire sulla scia di questi cantieri per giungere alla realizzazione di rotatorie – in sostituzione degli impianti semaforici esistenti – lungo la Strada Statale 72 Rimini-San Marino, su cui ANAS ha dato ampia disponibilità a trovare soluzioni migliorative per giungere nel breve tempo all’approvazione del progetto definitivo, in collaborazione con i Comuni di Rimini e Coriano, la Provincia di Rimini, la Regione Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino”.