Un po’ di San Marino nello spazio: un ricercatore coinvolto nel progetto della sonda Dart della NASA

Il ricercatore sammarinese, Igor Gai, ha contribuito per l’Università di Bologna alla missione LiciaCube, minisatellite italiano che, trasportato all’interno della sonda Dart, si è staccato prima dell’impatto per documentare l’intero evento.

Una missione della Nasa ha spedito nello spazio profondo una sonda chiamata “Dart”. Il suo obiettivo, quello di colpire l’asteroide Dimorphos per deviarne la traiettoria.

Si tratta del primo esperimento su un oggetto lontano 3 milioni di chilometri dalla Terra, che potrebbe consentire di proteggere il pianeta da eventuali asteroidi pericolosi.

All’interno della sonda Dart era presente un minisatellite tutto italiano che, staccatosi prima dell’impatto, aveva lo scopo di riprendere le fasi finali dell’operazione.

La missione è andata a buon fine e le immagini sono arrivate regolarmente sulla Terra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Fiamme nella sede della segreteria di Stato per il Turismo: locali inagibili

Next Article

Dipendenti pubblici, come cambiano le norme di disciplina a San Marino

Related Posts
Total
0
Share