Scossa di terremoto in Romagna: studenti fuori dalle scuole, treni fermi

Un terremoto di magnitudo 4.1 è stato avvertito nel Forlivese, alle 11.45. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Rimini. 

Da alcuni giorni la terra trema in Romagna con terremoti avvertiti dalle persone, ma senza danni. All’alba di stamani ne sono state registrate quattro in meno di due ore: la prima a Cesenatico, di magnitudo 3.2, alle 5.44, poi nella zona di Gambettola alle 6.22 e alle 7 (magnitudo 2.1 e 3.5) e ancora Cesenatico alle 7.08 (magnitudo 2.1). Sono alcuni giorni che la terra trema in Romagna con terremoti avvertiti dalle persone, ma senza danni. 

A Cesenatico gli studenti sono stati fatti uscire dalle scuole dopo la scossa di 4.1. Lo ha annunciato il sindaco Matteo Gozzoli. Insieme alla Protezione civile, sono in corso verifiche sugli edifici e su eventuali danni. Anche a Rimini, dove la scossa è stata avvertita distintamente, i tecnici degli uffici comunali stanno facendo sopralluoghi nelle scuole per verificare la situazione.

Sospesa la circolazione dei treni sull’Adriatica 
Circolazione ferroviaria sospesa dalle 11.50 in via precauzionale sulla linea Adriatica, tra Cesena e S. Arcangelo di Romagna e tra Igea Marina e Cervia, a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona.

Nessun treno è fermo in linea. È in corso l’attivazione di un servizio bus sostitutivo. Lo spiega una nota delle Ferrovie. 
Il provvedimento si è reso necessario per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato della linea dopo l’evento sismico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Nasce un nuovo colosso dell'informazione che fonde comunicazione tradizionale e digital

Next Article

Intervento palloncino gastrico: cos’è, come funziona, indicazioni e vantaggi

Related Posts
Total
0
Share