Protezione Civile: “Rischio incendi: prestare la massima attenzione a Ferragosto”

Il Ferragosto è alle porte: la Protezione Civile di San Marino rivolge un appello alla cittadinanza per prevenire il rischio di incendi boschivi.

Il Servizio di Protezione Civile, l’Ufficio Gestione Risorse Ambientali ed Agricole e la Sezione Antincendio del Corpo di Polizia Civile, in vista dell’avvicinarsi del Ferragosto, da sempre festività che evoca attività e svago all’aria aperta, richiamano fortemente all’attenzione ogni singolo cittadino al fine di un’azione mirata di prevenzione contro l’insorgere di incendi boschivi che potrebbero devastare il nostro patrimonio forestale e non solo.

Un mozzicone di sigaretta distrattamente fatto cadere, le ceneri di una grigliata non correttamente smaltite, candele o dispositivi contro le punture da insetto non correttamente posizionati, attrezzature o veicoli surriscaldati a contatto con sterpaglie secche, l’utilizzo di lanterne volanti sono solo alcuni esempi di cattivi comportamenti che possono provocare, in un breve istante, uno scenario disastroso. La veloce propagazione e la difficoltà di reperire l’acqua per il loro spegnimento in questo periodo di grande siccità, fanno degli incendi boschivi un evento calamitoso che desta forte preoccupazione anche per il loro sviluppo che può interessare borghi abitati diventando così un incendio di interfaccia con conseguente pericolo per la vita umana oltre che per l’ambiente.

Si chiede pertanto un buon senso civico da parte di tutti noi, rispettando le più comuni regole di base per la prevenzione di incendi forestali. Si ricorda che, nelle aree pubbliche, è vietato dal Decreto n. 57/2000 installare attrezzature fisse o mobili per l’accensione di fuochi o preparare braci e carbonelle. I barbecue dovranno essere allestiti nelle sole aree private debitamente attrezzate o preparate per l’occasione con tutti i dovuti accorgimenti necessari ad evitare l’insorgere di incendi e si dovranno adottare comportamenti consoni al fine di scongiurare tutte le possibili fonti di rischio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Covid - A San Marino 158 casi "attivi" totali, 18 nuovi

Next Article

Tre etti di cocaina nascosti sotto il bidet, altri 7 nel ripostiglio, arrestato 26enne

Related Posts
Total
0
Share