I Capitani Reggenti Maria Luisa Berti e Manuel Ciavatta, insieme all’Ambasciatrice di San Marino presso la Santa Sede, Maria Alessandra Albertini, al Segretario di Stato alle Finanze Marco Gatti e a pochi parenti, sono stati accolti dal reggente della Casa Pontificia, monsignor Sapienza, in una giornata piovosa per incontrare Papa Francesco, pochi giorni prima della fine del loro mandato.
Durante l’incontro, i Capitani Reggenti hanno rinnovato le congratulazioni per i 10 anni di pontificato di Papa Francesco e si sono soffermati su alcune questioni internazionali, tra cui il conflitto in Ucraina, le relazioni con l’Europa e le migrazioni.
Nel recente periodo, i rapporti tra San Marino e Vaticano sono stati molto intensi. Maria Luisa Berti e Manuel Ciavatta si sono recati a gennaio in Vaticano per partecipare alle esequie del Papa emerito Benedetto XVI, insieme ad altre personalità italiane e internazionali. Inoltre, lo scorso autunno, il 8 ottobre, hanno inviato un messaggio a Papa Francesco in occasione del “Volo della pace” organizzato dall’Aeroclub di San Marino, per unirsi agli appelli del Pontefice a favore della pace tra Russia e Ucraina.
In seguito a cordiali colloqui nella Segreteria di Stato, le eccellenti relazioni tra la Santa Sede e la Repubblica di San Marino sono state sottolineate. Sono state discusse alcune tematiche di interesse per la società sammarinese, tra cui gli sviluppi del conflitto in Ucraina, le relazioni con l’Europa e le migrazioni. È stata espressa la volontà comune di rafforzare la collaborazione nell’ambito della diplomazia multilaterale.