Covid – A San Marino 130 nuovi contagi. Due ricoveri

Nel periodo compreso tra il 24 e il 30 ottobre 2022, l’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ha registrato 130 nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2, a seguito di 928 tamponi effettuati (tasso di positività su base settimanale al 14,01%). Nella stessa settimana ci sono state 173 guarigioni e la media dei ricoverati è pari a 2.

Complessivamente, il numero totale di persone contagiate dall’inizio della pandemia fino alla mezzanotte di ieri è di 21.604 di cui: 172 positivi attivi (96 femmine e 76 maschi, con età media totale pari a 57 anni), 119 decessi e 21.313 guarigioni.

Attualmente sono 2 le persone ricoverate, tutte nelle stanze di isolamento in Ospedale e positive al virus SARS-CoV-2, mentre non ci sono persone in quarantena.

I tamponi totali eseguiti sono 179.794, di cui 35.020 su singole persone.

Nella tabella sottostante è riepilogato l’andamento delle ultime settimane relativo ai tamponi effettuati, al totale dei nuovi casi di positività riscontrati, alla percentuale di nuovi positivi in rapporto al totale dei tamponi (tasso di positività) e le guarigioni.

positive al virus SARS-CoV-2, mentre non ci sono persone in quarantena.

I tamponi totali eseguiti sono 179.794, di cui 35.020 su singole persone.

Campagna vaccinale antiCOVID

Il totale delle vaccinazioni registrate a San Marino dall’inizio della Campagna è di 72.067 di cui 24.332 persone vaccinate con la prima dose e 26.684 con la seconda dose o con la dose unica.

Ha completato il ciclo di immunizzazione primario 82,06% della popolazione vaccinabile residente con o più di 5 anni.

Sono 21.051 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo (booster), pari al 69,48% della popolazione residente vaccinabile con o più di 12 anni.

Campagna vaccinale antiCOVID

Il totale delle vaccinazioni registrate a San Marino dall’inizio della Campagna è di 72.067 di cui 24.332 persone vaccinate con la prima dose e 26.684 con la seconda dose o con la dose unica.

Ha completato il ciclo di immunizzazione primario 82,06% della popolazione vaccinabile residente con o più di 5 anni.

Sono 21.051 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo (booster), pari al 69,48% della popolazione residente vaccinabile con o più di 12 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Aumenti di luce e gas, impera l'incertezza

Next Article

La storia siamo noi: i mondiali raccontati dai protagonisti

Related Posts
Total
0
Share