Conferenza stampa del Consiglio di Stato, Pedini e Belluzzi: “In arrivo altri numerosi eventi…”

ll segretario di Stato per il turismo Federico Pedini Amati e quello dell’istruzione e della Cultura, Andrea Belluzzi, sono intervenuti oggi nella consueta conferenza stampa del Consiglio di Stato per fare il punto sulle attività e gli eventi che riguardano la Repubblica.

Esordisce Belluzzi: “Innanzitutto massima attenzione e vigilanza sul corso della pandemia ma anche su tutti i temi che riguardano i costi delle materie prima, l’approvvigionamento, e i vari costi che gravano sulle famiglie come acqua, energia e approvvigionamento idrico. Stiamo facendo ragionamenti a lungo termine e la situazione prevede scelte infrastrutturali in questo senso. Vogliamo anche sostenere le aziende che hanno bisogno di approvvigionarsi di materie prime”.

In evidenza poi la collaborazione con la vicina Rimini, sancita in un incontro avvenuto lo scorso martedì: “Vogliamo sviluppare numerose attività con Rimini e dintorni, con focus principale l’avvio di temi quali la superstrada, della mobilità e delle infrastrutture a essa collegata. Ma da questo accordo si possono declinare mille altri progetti, con tavoli tecnici già in programma dove poi ogni membro di delegazioni di governo e territorio potrà dare corso a progetti di natura culturale, sanitaria e dello sviluppo economico. Per quanto riguarda gli eventi, vogliamo differenziare le tematiche e vediamo già molto entusiasmo. Negli anni passati abbiamo avuto risultati apprezzabili. Per esempio “Copertina”, che ieri sera ha messo in scena Paolo Villaggio e il suo personaggio, Fantozzi, esempio del fatto che ci sono molte nicchie che possono attirare visitatori”

Prende al riguardo parola il Segretario di Stato per il turismo, Federico Pedini Amati, sottolineando gli ottimi dati del turismo: “Tutti gli alberghi della Repubblica di San Marino hanno avuto un numero di prenotazioni molto importanti. Gli operatori di settore ci dicono che abbiamo prenotazioni al pari del 2019, anni pre Covid. Il nostro paese sta avendo un appeal importanti, gli alberghi hanno un numero di prenotazioni pari al 90% delle camere fino a settembre”.

Giovedì 31 poi ci sarà l’evento musicale di Red Bull in previsione del GP di San Marino di Motogp, che aprirà un week-end lungo di sport. E non è tutto: “E porteremo a casa probabilmente anche un altro evento per il 2023 e il 2024, – specifica Pedini – speriamo di annunciarlo quanto prima. Red Bull ha trovato riferimenti validi qui e hanno trovato anche una accoglienza di tutto rispetto in termini burocratici e di ospitalità. Vogliamo mettere in piedi vari eventi, su più settori e per vari fasce di età, per incuriosire il visitatore ma anche il sammarinese stesso. Sono assolutamente soddisfatto della ricaduta di prenotazioni e di visite che abbiamo avuto in questa prima parte dell’anno, cosa assolutamente non scontata”

In calendario anche le giornate medievali dal 28 al 31 agosto, e una importante visita in Repubblica alla fine di agosto: “Speriamo in un flusso turistico cospicuo al quale piace questo tipo di evento, mi dicono anche qui di alberghi già pieni. Il 29 agosto il ministro Garavaglia, nonostante la crisi di governo che consente però il disbrigo di impegni pregressi, sarà presente al tavolo territoriale sul turismo con l’adesione già confermata di 96 assessori e consiglieri di giunta dei vari comuni limitrofi. L’evento si terrà al Kursaal, e spiegheremo nel dettaglio i risultati conseguiti anche a livello internazionali per quel tipo di progetto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Article

Incinta, va a rubare sotto gli ombrelloni: arrestata

Next Article

Scontro auto moto a Galazzano: grave centauro

Related Posts
Total
28
Share